top of page

La tecnica del pomodoro: come studiare meglio grazie ad un timer (metodo di studio innovativo)!

Hai mai avuto la sensazione di aver passato ore sui libri senza aver realmente imparato nulla? Bene, è il momento di conoscere un metodo che può davvero cambiare il tuo modo di studiare: la tecnica del pomodoro.

Questa è una vera e propria strategia, un metodo di studio che ti aiuterà a gestire meglio il tuo tempo, il metodo di studio pomodoro serve a mantenere alta la concentrazione e, cosa più importante, a migliorare i tuoi risultati scolastici. 

Curioso di sapere come funziona? Scopriamolo insieme!


tecnica-del-pomodoro-metodo-di-studio
Pomodori

Cos'è la tecnica del pomodoro?

Inventata da Francesco Cirillo negli anni '80, la tecnica del pomodoro è un sistema di gestione del tempo che si basa su un principio molto semplice: studiare in blocchi di tempo. Il nome deriva dai classici timer da cucina a forma di pomodoro, che Cirillo usava per sfidare se stesso a rimanere concentrato. 

Ecco come funziona:


  1. Scegli un'attività da completare (per esempio, un capitolo di storia o un esercizio di matematica);

  2. Imposta il timer su 25 minuti. Questo è il tuo “pomodoro”;

  3. Lavora senza distrazioni fino a quando il timer non suona. Niente social, niente TV;

  4. Fai una pausa di 5 minuti . Sì, hai letto bene! Anche le pause sono importanti;

  5. Ogni 4 pomodori , è concessa una pausa più lunga (15-30 minuti). Questo ti aiuterà a ricaricare le energie e tornare più fresco di prima!


tecnica-del-pomodoro-metodo-di-studio-timer
Timer da cucina

Ecco alcuni consigli pratici per rendere questa tecnica un alleato nella tua vita scolastica!


  1. Evita di concentrarti solo su quanti pomodori (cioè quante sessioni di studio) hai fatto in un giorno. Fissa obiettivi chiari e realizza una lista di compiti con i pomodori stimati necessari per completarli. Questo ti aiuterà a rimanere focalizzato e produttivo!


  1. La cosa più difficile all'inizio sarà resistere alle distrazioni. Quando senti il ​​bisogno di controllare il telefono o socializzare, annota la tua tentazione e torna subito al lavoro. 


  1. Non procrastinare! Prolungare un pomodoro può sembrare allettante, ma potrebbe sabotare la tua produttività. Imparare a interrompere il lavoro al momento giusto è fondamentale.


  1. Le pause sono il tuo momento di ricarica, ma non devono essere dedicate a controllare i messaggi o a pensare a cosa fare dopo, finiresti solo per stressarti. Approfitta invece di questi momenti per alzarti, bere un bicchiere d'acqua o sgranchirti un po’ le gambe


  1. Esistono tantissime app che possono aiutarti a tenere traccia dei tuoi pomodori e delle pause. Alcune di esse offrono anche statistiche sui tuoi progressi, rendendo lo studio un po' più divertente e interattivo.


tecnica-del-pomodoro-metodo-di-studio-organizzazione
Studio organizzato

Questo è uno strumento potente a disposizione per migliorare il tuo metodo di studio!

Se vuoi approfondire ulteriormente queste tecniche e scoprirne altre, non dimenticare di iscriverti al nostro sito e dare un'occhiata alle nostre videolezioni. E mi raccomando, scrivici sui social ogni volta che hai bisogno!


Comments


bottom of page